La nona edizione del workshop della Rescue Italia Academy è stato una grande occasione di crescita per i molti lifeguards partecipanti grazie ad un format ben strutturato di simulazioni su scenari reali, prove pratiche di Rescue Board e Rescue SUP e su tanti altri strumenti del salvataggio.

Un’edizione che ha visto la partecipazione da lifeguards da tutta Italia: Trentino Alto Adige, Torino, Bergamo, Como, Reggio Emilia, Ferrara e molto aree della Toscana.

Due giorni di mare piatto non hanno rappresentato un’ostacolo al format e grazie alla preparazione degli istruttori (Franco, Luca, Daniele, Andrea e Davide) siamo riusciti a mettere alla prova e sotto stress gli assistenti bagnanti in ogni momento.

Nel pomeriggio del primo giorno si è tenuto un retraining BLS molto pratico con prove su CPR CUBE e CPR CUBE PRO.

Non è mancata la consueta dimostrazione dell’utilizzo della cintura gonfiabile FLOTTER.

Vari i momenti di scambio delle diverse esperienze e formativi grazie alle lezioni di Davide Gaeta sulla fisioterapia dell’annegamento e le manovre di soccorso in scogliera.

Infine, consegna degli attestati di partecipazione e cappellino a tutti i partecipanti che hanno avuto modo di valutare il workshop e gli istruttori con l’apposito questionario! 

Day 1 – scouting. riscaldamento, simulazioni ed aule con rescue tube / rescue sup / rescue board

Retraining BLS con CPR CUBE e CPR CUBE PRO

Diretto a Franco Muscarà – Nuoto Salvamento La Spezia

Nuotata di gruppo, prove di recupero a coppia e singoli

Day 2, aule di rescue board, rescue sup, rescue can e rescue tube

In aula con Davide Gaeta

Complimenti a tutti i partecipanti! Grazie a tutti gli istruttori!

Rescue Italia Lifeguards srl - via delle Barbate 6 - 55041 Lido di Camaiore (LU) - P.IVA 02493780460 - N° REA LU - 230194 - Cap. soc. 10.000 inter. vers. - rescueitalia@pec.it